Supermercati%2C+che+simbolo+trovo+per+riconoscere+i+cibi+con+farina+di+grillo%3F
forumscuoleit
/supermercati-che-simbolo-trovo-per-riconoscere-i-cibi-con-farina-di-grillo-663/amp/
Supermercati%2C+che+simbolo+trovo+per+riconoscere+i+cibi+con+farina+di+grillo%3F
forumscuoleit
/supermercati-che-simbolo-trovo-per-riconoscere-i-cibi-con-farina-di-grillo-663/amp/
Non Solo Scuola

Supermercati, che simbolo trovo per riconoscere i cibi con farina di grillo?

Come riconoscere gli alimenti che contengono farina di grillo? Esiste un simbolo ufficiale? Facciamo chiarezza.

Dal 23 gennaio 2023, la farina di grillo è ufficialmente approvata per l’uso alimentare in Europa grazie al regolamento della Commissione Europea. Da quel momento, non sono mancate polemiche e dubbi, soprattutto sulla possibilità di identificare questi prodotti.

Supermercati, che simbolo trovo per riconoscere i cibi con farina di grillo? – forumscuole.it

Che si tratti di scelte alimentari – come quelle dei vegani che vogliono evitare anche gli insetti – o di una semplice questione etica, molti consumatori chiedono un simbolo chiaro ed esplicito per individuare i prodotti con farina di grillo. Sul web, tuttavia, sono circolate fake news che attribuivano al simbolo della rana, presente su alcune confezioni, il significato di ‘prodotto con insetti’.

Niente di più falso. Quel logo appartiene alla Rainforest Alliance, un’organizzazione che certifica i prodotti realizzati nel rispetto di standard di sostenibilità ambientale e sociale. Non c’è quindi alcun collegamento tra la rana e la presenza di farina di grillo.
Ma allora, come si riconoscono davvero gli alimenti che contengono questo ingrediente? Scopriamo insieme quali indicazioni ufficiali ci guidano.

Come riconoscere gli alimenti con farina di grillo: le indicazioni ufficiali

Partiamo da un concetto semplice ma fondamentale: per identificare la presenza di farina di grillo in un alimento non vi è simbolo di rana, delfino, scoiattolo o altri esseri viventi. Non esiste alcun logo o grafica ufficiale associata a questi prodotti. La normativa europea, però, prevede regole specifiche per l’etichettatura che rappresentano la chiave per riconoscere gli alimenti contenenti farina di grillo.

Come riconoscere gli alimenti con farina di grillo: le indicazioni ufficiali – forumscuole.it

Ma qui si tocca un altro dubbio comune: cosa cercare sull’etichetta? La presenza di farina di grillo deve essere esplicitamente indicata tra gli ingredienti. Ecco cosa è possibile trovare:

  1. Farina di grillo: semplice e diretto.
  2. Farina di Acheta domesticus: nome scientifico del grillo domestico.
  3. Polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus: descrizione tecnica dell’ingrediente.

Questa chiarezza è obbligatoria in virtù del Regolamento UE n. 5 del 2023, che specifica come gli ingredienti derivati da insetti debbano essere segnalati con il loro nome comune e scientifico, per garantire ai consumatori trasparenza e possibilità di scelta.

Infine, una precisazione per tutti coloro che hanno allergie a crostacei, molluschi o acari della polvere: la farina di grillo può causare reazioni allergiche simili. Sulle confezioni potrebbero essere presenti avvertenze del tipo: “Questo prodotto potrebbe contenere tracce di grillo domestico (Acheta domesticus)” o altre indicazioni per consumatori sensibili.

Questi dettagli fungono principalmente da tutela per chi soffre di allergie, ma al contempo, sono uno spunto utile per chi vuole essere consapevole di ciò che acquista e consuma. Nessun logo, insomma, ma la regola base rimane sempre quella di fare attenzione all’etichetta, specialmente quando si acquista un prodotto farinaceo di un marchio per noi nuovo.

Scopri anche le marche di farina in cui sono stati trovati pesticidi.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

I Delitti del Barlume, in arrivo la dodicesima stagione: le anticipazioni su cast e trama

Nuovi misteri in arrivo con la dodicesima stagione de I Delitti del Barlume: le anticipazioni sul nuovo…

4 mesi ago

Feste di Natale, questa è la Regione in cui si spende di più: oltre 1000 euro a famiglia

Svelata anche per quest'anno la regione che spende di più durante le feste natalizie. Forse…

4 mesi ago

Topolino stravolge tutto, i personaggi come non si sono mai visti

Topolino porta grandi cambiamenti per questo Natale 2024: i personaggi come non li abbiamo mai…

4 mesi ago

Concorso docenti 2024, domande fino al 30 dicembre: se commetti questo errore non ti prendono in considerazione

Nuovo concorso docenti 2024 in arrivo: ecco l'errore da non commettere per evitare di perdere…

4 mesi ago

Affari tuoi Speciale Lotteria Italia, cast stellare per l’Epifania: tutti gli ospiti

Nella sera dell'Epifania, Stefano De Martino condurrà Affari tuoi in versione Speciale Lotteria Italia: insieme…

4 mesi ago

Wanda Nara pazza d’amore, il gesto lascia tutti senza parole

Wanda Nara non si contiene, la showgirl e conduttrice argentina è più innamorata che mai:…

4 mesi ago