L%26%238217%3BEredit%C3%A0%2C+polemica+con+Christian+Giordano%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+errore+nel+programma%26%238221%3B
forumscuoleit
/leredita-polemica-con-christian-giordano-ce-stato-un-errore-nel-programma-639/amp/
L%26%238217%3BEredit%C3%A0%2C+polemica+con+Christian+Giordano%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+errore+nel+programma%26%238221%3B
forumscuoleit
/leredita-polemica-con-christian-giordano-ce-stato-un-errore-nel-programma-639/amp/
Non Solo Scuola

L’Eredità, polemica con Christian Giordano: “C’è stato un errore nel programma”

L’Eredità, Christian Giordano è il nuovo supercampione che ha fatto impazzire i fan del programma ma monta anche una polemica per le ultime puntate 

Ogni sera, puntualmente, migliaia di italiani comodi sul divano aspettano in particolare un appuntamento: L’Eredità.  Si tratta di un riferimento ormai decennale che saputo evolversi senza perdere la sua identità. È come un vecchio amico che riesce sempre a sorprendere, aggiungendo qualche novità senza mai stravolgere ciò che lo rende speciale. Al centro di tutto ci sono i suoi giochi, un mix perfetto tra abilità, intuito e conoscenza, che mettono alla prova i concorrenti mentre il pubblico segue con il fiato sospeso.

Eredità, perché è scoppiata la polemica col campione Christian – Forumscuole.it

Tra i vari momenti del programma, è chiaro, ce n’è uno che brilla più di tutti: la Ghigliottina. Questo gioco finale è diventato il simbolo del programma, un appuntamento imperdibile, e la dinamica è semplice: il concorrente deve trovare una parola che collega cinque indizi apparentemente scollegati. Ma dietro questa semplicità si nasconde una vera sfida d’ingegno che mette alla prova non solo i diretti interessati negli studi ma anche chi è a casa e vuole mettersi alla prova. È un gioco di logica e intuizione, in cui basta un’intuizione brillante per arrivare alla soluzione o per rimanere bloccati in un dubbio infinito.

L’eredità, l’ascesa del nuovo campione Christian Giordano

La magia della Ghigliottina sta proprio in questo: tutti, guardando da casa, si sentono parte della sfida. Quanti di noi si sono ritrovati a gridare una risposta, convinti di aver indovinato, salvo poi scoprire che era completamente sbagliata? Oppure quante volte abbiamo effettivamente indovinato la parola in questione? La differenza, tra chi è a casa e chi no, sta nella cifra che porta a casa chi è davvero il concorrente. Come il nuovo supercampione Christian Giordano che ha calato un vero colpaccio all’Eredità da oltre 200 mila euro. 

Originario di Capaccio Paestum, Christian è il nome che sta facendo sognare i fan de L’Eredità. La sua straordinaria avventura è iniziata il 15 novembre, quando, grazie a un’intuizione brillante, ha risolto la Ghigliottina trovando la parola “regalo”. Gli indizi — “gruppo”, “carta”, “coppia”, “più grande” e “idea” — sembravano complicati ma ce l’ha fatta e quel momento gli è valso 45 mila euro e una standing ovation collettiva, anche da chi lo seguiva da casa.

Il giorno successivo, il 16 novembre, Christian ha fatto doppietta collegando “piede”, “sguardo”, “diretto”, “aprire” e “tiro” per individuare la soluzione: “sinistro”. Un colpo da maestro che gli ha fruttato altri 160 mila euro. Due vittorie consecutive e un pubblico ormai completamente conquistato. Non arriva però la tripletta. lL 18 novembre, tornato al gioco finale, la Ghigliottina gli ha rimediato una grande beffa. Gli indizi sembravano promettenti ma la scelta di “tenda” al posto della corretta “bilancia” gli è costata il montepremi di 47.500 euro. Ed è qui che nasce la polemica.

Ma è polemica per quel dettaglio alla Ghigliottina

Polemica per la parola alla Ghigliottina all’Eredità – Forumscuole.it

Le parole erano “mettere”, “romana”, “farmacista”, “oro” e “ponte”. La soluzione proposta dal programma è stata “bilancia”, ma la parola “romana” ha generato non poche discussioni. La bilancia romana, infatti, è un tipo specifico di bilancia conosciuta anche come stadera. Molti spettatori, specialmente quelli con una buona familiarità con i termini tradizionali, hanno sottolineato che definire “stadera” semplicemente “bilancia” è riduttivo e potrebbe essere considerato un errore tecnico o quantomeno un’approssimazione.

Un neo però che ha condizionato l’esito del gioco. Un errore del programma. Per fortuna, però, il campione in questione si è poi riscattato e l’ha fatto alla grande.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

I Delitti del Barlume, in arrivo la dodicesima stagione: le anticipazioni su cast e trama

Nuovi misteri in arrivo con la dodicesima stagione de I Delitti del Barlume: le anticipazioni sul nuovo…

4 mesi ago

Feste di Natale, questa è la Regione in cui si spende di più: oltre 1000 euro a famiglia

Svelata anche per quest'anno la regione che spende di più durante le feste natalizie. Forse…

4 mesi ago

Topolino stravolge tutto, i personaggi come non si sono mai visti

Topolino porta grandi cambiamenti per questo Natale 2024: i personaggi come non li abbiamo mai…

4 mesi ago

Concorso docenti 2024, domande fino al 30 dicembre: se commetti questo errore non ti prendono in considerazione

Nuovo concorso docenti 2024 in arrivo: ecco l'errore da non commettere per evitare di perdere…

4 mesi ago

Affari tuoi Speciale Lotteria Italia, cast stellare per l’Epifania: tutti gli ospiti

Nella sera dell'Epifania, Stefano De Martino condurrà Affari tuoi in versione Speciale Lotteria Italia: insieme…

4 mesi ago

Wanda Nara pazza d’amore, il gesto lascia tutti senza parole

Wanda Nara non si contiene, la showgirl e conduttrice argentina è più innamorata che mai:…

4 mesi ago