Dopo il lavaggio i tuoi maglioni sono duri e infeltriti? Ecco il trucco della nonna per farli tornare come nuovi.Â
In inverno un passepartout sono sicuramente i maglioni in lana che garantiscono estetica e protezione dal freddo. Sono così belli, comodi da indossare ma altrettanto delicati: basta un lavaggio sbagliato per rovinarli irrimediabilmente.
In ogni caso, con il passare del tempo è molto facile che, a prescindere dal numero di lavaggi a cui sono sottoposti, questi maglioni di lana diventino duri e infeltriti, non piĂą indossabili. Per fortuna c’è un trucco della nonna per farli tornare come nuovi.Â
Le nonne con il loro sapere e la loro saggezza sono detentrici dei consigli e dei trucchi migliori per risolvere problemi comuni come appunto quello che riguarda il far tornare come nuovi i maglioni di lana infeltriti.
Innanzitutto bisogna capire perchĂ© la lana si infeltrisce: le fibre di questo materiale, sottoposte a calore, umiditĂ e movimento eccessivo, si restringono e si aggrovigliano. Questo succede spesso a causa di lavaggi in lavatrice a temperature troppo alte o centrifughe aggressive.Â
Per fortuna si può tornare indietro e far tornare come nuovi i maglioni in lana usando questi ingredienti:Â
Il rimedio più immediato e semplice consiste nell’immergere il maglione in una soluzione composta da una parte di acqua e da una parte di ammoniaca per almeno quattro ore. Un’alternativa naturale all’ammoniaca consiste nell’usare il latte. Questo metodo però va bene per i capi di lana infeltriti naturalmente e non a causa di lavaggi sbagliati.
In questo secondo caso infatti bisognerà usare una miscela formata da acqua tiepida, sapone neutro, alcool denaturato, ammoniaca e trementina. L’ammollo deve durare almeno dieci ore, seguito da un risciacquo accurato per eliminare ogni residuo.
Per i capi molto grandi e rigidi, è consigliato un trattamento preliminare con bicarbonato di sodio, seguito da un lavaggio con acido tartarico. Tutti questi ingredienti “pericolosi” sono da maneggiare con i guanti protettivi. Sicuramente tanto si può fare anche per prevenire questo antiestetico problema.
Bisogna fare molta attenzione ai lavaggi che si effettuano preferendo quelli a freddo o in acqua tiepida (mai sopra i 40°C). Usare poi detergenti delicati specifici per la lana, ed evitare centrifughe troppo aggressive o l’uso dell’asciugatrice ma far asciugare i capi all’ombra e su una superficie piana per mantenere la forma. Â
Nuovi misteri in arrivo con la dodicesima stagione de I Delitti del Barlume: le anticipazioni sul nuovo…
Svelata anche per quest'anno la regione che spende di piĂą durante le feste natalizie. Forse…
Topolino porta grandi cambiamenti per questo Natale 2024: i personaggi come non li abbiamo mai…
Nuovo concorso docenti 2024 in arrivo: ecco l'errore da non commettere per evitare di perdere…
Nella sera dell'Epifania, Stefano De Martino condurrĂ Affari tuoi in versione Speciale Lotteria Italia: insieme…
Wanda Nara non si contiene, la showgirl e conduttrice argentina è piĂą innamorata che mai:…