Concorsi Pubblici in arrivo: c’è una gran varietà di scelta, in base ai propri interessi e alle proprie attitudini.
Lavorare è un diritto di tutti, ma trovare un lavoro stabile che consenta un’entrata sicura non è così semplice. Ci sono delle difficoltà da affrontare, e trovare una stabilità richiede impegno e dedizione.
I concorsi pubblici sono di certo un modo per trovare maggiore stabilità economica, soprattutto in un momento in cui la crisi si fa sentire. L’inflazione imperversa e molte famiglie non riescono ad arrivare a fine mese, e chi può studiare e non ha lavoro o chi vuole maggiore sicurezza, può tentare di trovare un impiego nel settore pubblico.
A tal proposito, il Ministero della Pubblica Amministrazione ha dato il via libera per migliaia di assunzioni, tramite nuovi concorsi pubblici. Si tratterebbe di coprire più di 33 mila posti, a tempo indeterminato.
Ma scopriamo meglio in che ambito saranno eseguite le suddette assunzioni. A darne notizia è stato proprio il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, in un video social.
Per ciò che concerne l’ambito scolastico, sarà bandito un nuovo concorso per 19 mila posti da insegnante.
Di questi, saranno assegnati 5.785 posti per il sostegno. A breve, ci saranno ulteriori info in merito, con maggiori dettagli con i posti disponibili regione per regione o grado scolastico. Per inviare le domande, si avrà tempo 20 giorni, e ci sarà un test orale cui potrà accedere un numero di candidati che corrisponderà a tre volte il numero dei posti per cui si concorrerà nella regione, purché il candidato ottenga un punteggio minimo di 70/100.
Altri concorsi pubblici riguarderanno Sicurezza e Difesa, e nello specifico, carabinieri, polizia, guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia penitenziaria. Ci saranno a breve concorsi anche per il Ministero della Giustizia, come quello all’ufficio del Processo, per 1.000 autisti e per il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria.
Sono previste nuove assunzioni anche per il Ministero dell’Agricoltura, 462 posti per diplomati e laureati. Anche per l’INPS saranno presto disponibili dei concorsi, per più di 2.500 posti a tempo indeterminato.
Per partecipare, è importante tenere d’occhio i vari bandi che saranno inseriti sul portale inpa.gov.it. Per aderire al concorso, potrebbero chiedervi il versamento di una tassa, e di avere una PEC, su cui inviarvi le varie comunicazioni in merito alla partecipazione ecc.
Nuovi misteri in arrivo con la dodicesima stagione de I Delitti del Barlume: le anticipazioni sul nuovo…
Svelata anche per quest'anno la regione che spende di più durante le feste natalizie. Forse…
Topolino porta grandi cambiamenti per questo Natale 2024: i personaggi come non li abbiamo mai…
Nuovo concorso docenti 2024 in arrivo: ecco l'errore da non commettere per evitare di perdere…
Nella sera dell'Epifania, Stefano De Martino condurrà Affari tuoi in versione Speciale Lotteria Italia: insieme…
Wanda Nara non si contiene, la showgirl e conduttrice argentina è più innamorata che mai:…