Addio+a+questo+bonus+figli+dal+2025%3A+ufficialit%C3%A0+in+arrivo
forumscuoleit
/addio-a-questo-bonus-figli-dal-2025-ufficialita-in-arrivo-248/amp/
Addio+a+questo+bonus+figli+dal+2025%3A+ufficialit%C3%A0+in+arrivo
forumscuoleit
/addio-a-questo-bonus-figli-dal-2025-ufficialita-in-arrivo-248/amp/
Non Solo Scuola

Addio a questo bonus figli dal 2025: ufficialità in arrivo

Purtroppo nel 2025 dovremo dire addio ad un bonus molto prezioso per tante famiglie: un bonus che riguarda i figli. Vediamo di cosa si tratta.

Addio ad un prezioso bonus figli che, soprattutto in questo periodo di carovita, aiutava tante famiglie ad arrivare alla fine del mese con un po’ più di tranquillità. Il Governo Meloni ha deciso di apportare qualche modifica al sistema dei sussidi e qualche bonus è stato eliminato.

Addio a questo bonus figli dal 2025: ufficialità in arrivo/Forumscuole.it

La manovra di Bilancio 2025 è stata fortemente influenzata dal fatto che l’Esecutivo aveva davvero poche risorse a disposizione e tante cose da fare tra taglio del cuneo fiscale, aliquote Irpef e rivalutazione delle pensioni. Senza contare a tutti i sussidi da riconfermare come l’Assegno di Inclusione, il Supporto formazione e lavoro, la Carta dedicata a Te.

Era inevitabile qualche sforbiciata. I bonus che resteranno in vigore saranno comunque tanti ma qualcuno, purtroppo, ci saluterà con la fine di quest’anno. Una brutta stangata per migliaia di famiglie che non se lo aspettavano ma forse non si poteva davvero agire in modo diverso.

Addio a questo prezioso bonus figli: ecco cosa cambierà

Il 2025 porterà tante novità sul fronte di bonus, tasse, detrazioni e pensioni: alcune sicuramente positive, altre un po’ meno. In particolare, dal prossimo anno, molte famiglie con figli dovranno rinunciare ad un bonus che rappresentava un’agevolazione molto importante.

La legge di Bilancio 2025, come anticipato nel paragrafo precedente, è stata fortemente influenzata dalla mancanza di adeguate risorse economiche per fare fronte a tutto. Con 20 miliardi di euro circa, l’Esecutivo si è impegnato a riconfermare sia il taglio del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi che l’abbassamento delle aliquote Irpef che, quindi, anche per il prossimo anno saranno solo tre.

Addio a questo prezioso bonus: ecco cosa cambierà/Forumscuole.it

Fare qualche taglio era inevitabile. I tagli più pesanti riguarderanno le detrazioni che avranno un tetto massimo e, dunque, a conti fatti, molti contribuenti potrebbero trovarsi a pagare qualche euro in più di tasse alla prossima dichiarazione dei redditi. Tante famiglie dovranno rinunciare ad un bonus che, fino ad oggi, è stata una garanzia.

Di cosa si tratta? Del bonus per i figli con più di 30 anni che poteva essere fruito sotto forma di detrazioni. Ad eccezione dei casi di figli affetti da disabilità grave, dal prossimo anno questo bonus non verrà più erogato indipendentemente dal reddito e dall’Isee del nucleo familiare.

Pertanto dal 2025 le famiglie potranno usufruire delle detrazioni solo per figli a carico che abbiano non più di 29 anni. I limiti di reddito per considerare un figlio fiscalmente a carico restano quelli già in vigore:

  • 4.000 euro per i figli fino a 24 anni;
  • 2.840,51 euro per i figli di età superiore a 24 anni.

La detrazione può arrivare fino a 950 euro ma diminuisce progressivamente con l’aumentare del reddito familiare. E’ tuttavia maggiorata per ogni figlio con meno di tre anni. Leggi anche del bonus bollette.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

I Delitti del Barlume, in arrivo la dodicesima stagione: le anticipazioni su cast e trama

Nuovi misteri in arrivo con la dodicesima stagione de I Delitti del Barlume: le anticipazioni sul nuovo…

4 mesi ago

Feste di Natale, questa è la Regione in cui si spende di più: oltre 1000 euro a famiglia

Svelata anche per quest'anno la regione che spende di più durante le feste natalizie. Forse…

4 mesi ago

Topolino stravolge tutto, i personaggi come non si sono mai visti

Topolino porta grandi cambiamenti per questo Natale 2024: i personaggi come non li abbiamo mai…

4 mesi ago

Concorso docenti 2024, domande fino al 30 dicembre: se commetti questo errore non ti prendono in considerazione

Nuovo concorso docenti 2024 in arrivo: ecco l'errore da non commettere per evitare di perdere…

4 mesi ago

Affari tuoi Speciale Lotteria Italia, cast stellare per l’Epifania: tutti gli ospiti

Nella sera dell'Epifania, Stefano De Martino condurrà Affari tuoi in versione Speciale Lotteria Italia: insieme…

4 mesi ago

Wanda Nara pazza d’amore, il gesto lascia tutti senza parole

Wanda Nara non si contiene, la showgirl e conduttrice argentina è più innamorata che mai:…

4 mesi ago